Giardini Botanici Hanbury

Giardini botanici unici al mondo, ricchi delle più stravaganti specie di piante, situato a ridosso del mare da cui si gode di una vista spettacolare. Un saliscendi tra il verde della macchia mediterranea
Forte dell'Annunziata

Il Forte dell’Annunziata venne edificato, per volere del Governo Sabaudo, tra il 1831 e il 1837 al fine di rafforzare il confine occidentale dei propri domini.
Dalla sua piazza d'armi si apre una veduta straordinaria che comprende, a occidente, la piana di Latte, i giardini botanici Hanbury e le grotte dei Balzi Rossi, fino ad arrivare a Cap Esterel; a oriente, la città moderna, oltre la quale si conservano i resti del municipium romano e lo sguardo si può spingere verso la punta di Sant'Ampelio a Bordighera, per perdersi ruotando nell'orizzonte marino.
Grotte e museo dei Balzi Rossi

Particolare museo sul mare. Al suo interno possiamo trovare un esemplare di homo sapiens e molti altri reperti preistorici
Biblioteca Civica Aprosiana

Storica biblioteca nella città alta costruita nel 1648. Ricca di manoscritti storici
Anfiteatro Romano

Antico anfiteatro romano situato all'interno la città, facilmente raggiungibile sia a piedi che con mezzi pubblici
Cattedrale di Santa Maria Assunta

Nell’anno 675 di Roma un nobile cittadino Intemeliese, Emilio, codificava a proprie spese un delubro dedicato alla dea Giunone (di cui si conserva una preziosa iscrizione murata nella navata destra). Nel corso di tutto il 1800 la cattedrale fu pesantemente rimaneggiata, mutandone le forme. Di fianco all'abside minore di sinistra, a una quota inferiore, sorge il battistero, all'interno sono collocati un bacino ad immersione del XIII secolo al centro e un'altra vasca più antica, a forma di mortaio
Porta Canarda

Si tratta di una porta-torre, collocata a ovest della città murata medievale di Ventimiglia, lungo un tracciato stradale che probabilmente corrisponde alla romana via Iulia Augusta. Potete scoprirla attraverso questo tour!
La via del sale

per gli appasionati di escursionismo abbiamo innumerevoli sentieri, molti del quali appartenenti alla'antica via del sale che congiunge la liguria al piemonte, e inoltre i sentieri francoforni sul confine tra italia e francia (si puo raggiungre il monte piu alto della liguria: grammondo, dove in primavera si possono vedere le peonie fiorite), ultimo ma da non perdere, un tratto del famosissimo camino de santiago de compostela (da Sarzana a Ventimiglia, camino dei romei, via della costa ligure) e (via Aurelia, da Ventimiglia a Arles, GR653A)
Monte Grammondo

Il Monte Grammondo è una montagna delle Alpi Marittime e Prealpi di Nizza alta 1.378 m, al confine tra Italia e Francia.Conosciuto per la fioritura delle peonie in Maggio e per la festa della montagna ad agosto. Tour!