Dolceacqua

Dolceacqua è un tipico borgo medievale della val Nervia,
lungo il torrente omonimo. La parte più antica del borgo, è dominata dal castello dei Doria. Ricca di botteghe di
artisti, di artigianato, odorose cantine e di negozi di prodotti tipici. Molto caratteristici, ma danneggiati durante la Seconda Guerra Mondiale, i 'carugi' che meritano un'attenta visita. Dolceacqua è il borgo dipinto da Claude Monet, che dipinse il ponte e il castello del paese.
Apricale

Il piccolo borgo di Apricale sorge nell’entroterra di Bordighera, a pochi chilometri dalla Riviera di Ponente. Alle sue spalle, un panorama mozzafiato: le Alpi Marittime fanno da sfondo ad un paesino interamente costruito in pietra, suggestivo ricordo del periodo medievale.
Ma Apricale eÌ€ particolarmente affascinante anche per un altro motivo. Apricus significa infatti “soleggiato”, e la sua posizione arroccata su una collina circondata dal verde degli ulivi rende onore al nome che questo borgo porta. L’intera cittadina si snoda tra infinite viuzze di pietra, un perfetto esempio dei carruggi liguri che sono un vanto per il nostro Bel Paese.
Triora

È stata una tragica storia accaduta alla fine del 1500 che ha dato a questo borgo medievale il soprannome di “Paese delle streghe”. Alcune donne del posto furono infatti accusate di stregoneria, subendo uno dei più celebri processi tenuti del nostro Paese. Così feroce da far soprannominare il paese la “Salem d’Italia”. Un luogo dove il tempo pare essersi fermato. Le mura di cinta dell’antico borgo circondano ancora la cittadella e i suoi stretti vicoli che salgono, scendono e si incrociano di tanto in tanto, terminando in piccole piazze o portando all’uscio di qualche portone dove viene raffigurata una strega. Restano ancora visibili i resti delle antiche torri difensive e dell’antico castello, costruito interamente nella roccia sul punto più alto.
Sanremo

Posto lungo la Riviera dei Fiori, è una nota località turistica, rinomata per la coltivazione dei fiori, da cui il soprannome di "Città dei fiori". Inoltre ospita l'arrivo della corsa ciclistica Milano-Sanremo (una delle classiche monumento del ciclismo), il Festival della canzone italiana, il Premio Tenco, il rally di automobilismo; è anche sede di uno dei quattro casinò presenti in Italia.
Bordighera Alta

Il centro storico di Bordighera è un borgo antico adagiato su una dolce collina che domina il mare in passato abitato da poche famiglie di pescatori che si dividevano tra il lavoro in mare e quello in campagna.
Della città di Bordighera Monet è colpito soprattutto dai bellissimi colori della vegetazione, dal il mare, il cielo, dalle palme svettanti lungo il sentiero del Beodo
Monaco

Benvenuti in uno dei paesi più piccoli del mondo: Monaco. è conosciuta in tutto il mondo per il suo glamour, i suoi hotel di lusso e i ristoranti stellati, il Palazzo del Principe e il suo famoso Gran Premio di Montecarlo. Con una superficie di 2 km², Monaco è lo stato sovrano più piccolo al mondo dopo il Vaticano e solo il 20% dei suoi abitanti è davvero monegasco.